
Il centro storico di Portimao
Situata nell'estuario del fiume Arade, Portimão è una cittadina di 60.000 abitanti, nota per la
lunga tradizione di pesca, che si è sviluppata in particolare tra il XIX e il XX secolo con l'avvento dell'industria conserviera e del turismo. La maggior parte degli edifici presenti nelle strade e nelle piazze del centro storico risalgono a questo periodo, così come l'edificio che ospita il Museo di Portimão, uno splendido intervento di ristrutturazione di un antico stabilimento produttivo, che rende omaggio alla gente e alla città che a lungo hanno vissuto di e per il mare.
Da non perdere la Chiesa di Nossa Senhora da Conceição (Nostra Signora dell'Immacolata Concezione), costruita nel XV secolo, gravemente danneggiata dal terremoto del 1755, ma che conserva ancora il suo bellissimo portale gotico originale. All’ombra degli alberi del giardino Manuel Bivar potrete invece osservare le barche da pesca e le imbarcazioni da diporto che passano, oppure potrete godervi una passeggiata sul lungofiume che collega la città alla Marina.
Il piatto locale preferito sono le sardine grigliate, e sebbene siano consumate in tutta la regione, sono particolarmente famose a Portimão, dove ad agosto si svolge anche un festival in loro onore. Oltre alle specialità di pesce e frutti di mare, da provare assolutamente i dolci tradizionali a base di mandorle, fichi e carruba.